Skip to content
WasteConnecting
  • Home
  • Trasporti
    • Sicurezza
  • Autorizzazioni
    • Ruolo del Direttore Tecnico
  • Le notifiche
    • Analisi e rapporti di prova
    • Codici di pericolosità
    • Cos’è la Convenzione di Basilea?
  • Il Reg. UE 1013/06
  • Email contact info@wasteconnecting.com
Seguici :
WasteConnecting
  • Home
  • Trasporti
    • Sicurezza
  • Autorizzazioni
    • Ruolo del Direttore Tecnico
  • Le notifiche
    • Analisi e rapporti di prova
    • Codici di pericolosità
    • Cos’è la Convenzione di Basilea?
  • Il Reg. UE 1013/06
Ottieni aiuto

Le Diverse Vie del Trasporto dei Rifiuti: Un’Analisi delle Tipologie Intermodale, Stradale, Navale e Rola

Il trasporto dei rifiuti rappresenta una parte critica della gestione responsabile dei materiali pericolosi e non pericolosi. Diversi modi di trasporto sono adottati per adattarsi alle caratteristiche specifiche dei rifiuti e alle esigenze logistiche. Questo articolo esplora le principali tipologie di trasporto, distinguendo tra le vie intermodale, stradale, navale e [...]

Panoramica sulle Autorizzazioni e Iscrizioni Necessarie per gli Impianti di Trattamento e Gestione dei Rifiuti

La gestione responsabile dei rifiuti richiede una serie di autorizzazioni e iscrizioni all’albo per garantire che gli impianti operino in conformità con le normative ambientali e di sicurezza. Tra queste, la Categoria 8 per l’intermediazione dei rifiuti è di particolare importanza. Esploriamo cosa implica questa autorizzazione e forniamo una panoramica [...]

Il Ruolo Chiave del Direttore Tecnico in un Impianto di Rifiuti e le Competenze Necessarie per la Qualifica

Nell’ambito gestionale degli impianti di rifiuti, la figura del Direttore Tecnico o Responsabile Tecnico riveste un ruolo cruciale. La sua responsabilità principale è garantire che l’impianto operi in conformità con le normative ambientali, di sicurezza e di gestione dei rifiuti. Affrontiamo l’importanza di questo ruolo e gli attestati e i [...]

La Sicurezza nei Trasporti di Rifiuti Pericolosi: Un’Analisi delle Normative ADR

Il trasporto di rifiuti pericolosi è un aspetto critico nella gestione responsabile dei materiali tossici e nocivi. Affrontare questa sfida richiede il rispetto di rigorose normative e direttive che mirano a garantire la sicurezza degli operatori, la protezione dell’ambiente e la prevenzione di incidenti. Tra le regolamentazioni più rilevanti, spiccano [...]

Analisi e rapporti di prova per notifica

L’Analisi dei Parametri Chimico-Fisici nelle Notifiche Transfrontaliere: Garanzia di Sicurezza per gli Impianti di Destinazione Finale Negli ultimi anni, il commercio transfrontaliero di sostanze chimiche è diventato una pratica sempre più comune, con aziende che si affidano a fornitori internazionali per ottenere materie prime essenziali per la produzione industriale. Tuttavia, [...]

Codici di pericolosità, HP di pericolo

I codici di pericolosità e le HP (Hazardous Properties) di pericolo sono strumenti utilizzati per identificare e classificare i rifiuti pericolosi in base alle loro caratteristiche e ai rischi che possono comportare per la salute umana e l’ambiente. Questi strumenti sono spesso impiegati nel contesto della gestione dei rifiuti per [...]

Cos’è la Convenzione di Basilea?

La Convenzione di Basilea sui rifiuti è un accordo internazionale volto a regolamentare il movimento transfrontaliero dei rifiuti e a promuovere una gestione sicura ed ecologicamente sostenibile dei rifiuti a livello globale. La convenzione è stata adottata il 22 marzo 1989 a Basilea, in Svizzera, ed è entrata in vigore [...]

Cosa sono le notifiche transfrontaliere?

Le notifiche transfrontaliere sono parte integrante del processo regolamentato dal Regolamento (CE) n. 1013/2006 dell’Unione Europea sulla spedizione transfrontaliera di rifiuti. Queste notifiche costituiscono un sistema di informazione e controllo finalizzato a garantire che le spedizioni transfrontaliere di rifiuti avvengano nel rispetto delle norme ambientali e della salute umana. Esse [...]

Il Regolamento Europeo 1013/2006: Spedizione Transfrontaliera di Rifiuti per un Futuro Sostenibile

Il Regolamento (CE) n. 1013/2006, noto come “Regolamento sulla spedizione transfrontaliera di rifiuti”, rappresenta un pilastro fondamentale nella gestione sostenibile dei rifiuti all’interno dell’Unione Europea. Approvato per garantire un’adeguata protezione dell’ambiente e della salute umana, questo regolamento stabilisce le norme e le procedure per il movimento transfrontaliero dei rifiuti, promuovendo [...]

Dove ci troviamo

Operativi sul continente europeo

Contatti

Vedi email di posta

Indirizzo email

info@wasteconnecting.com
Custodiamo il Futuro, Riciclamo il Presente: Il Tuo Partner Verde per l'Intermediazione di Rifiuti e Ambiente.

Link utili

  • Vie di trasporto
  • Normative ADR
  • Convenzione di Basilea
  • Le notifiche (TFS)
  • Il Regolamento Europeo

Articoli recenti

  • Le Diverse Vie del Trasporto dei…
    Dicembre 23, 2023
  • Panoramica sulle Autorizzazioni e Iscrizioni Necessarie…
    Dicembre 21, 2023

Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© Copyright 2025 WasteConnecting Tutti i diritti riservati
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • WasteConnecting.com